Reportage fotografico dell’UTMB, l’Ultra Trail del Monte Bianco. La più importante manifestazione internazionale di trail running.
Anche quest’anno ho seguito l’UTMB, l’Ultra Trail del Monte Bianco, la più importante manifestazione internazionale della disciplina sportiva che mi appassiona e che pratico, il trail running. Dopo essere stato, più volte, partecipante e spettatore, quest’anno ho vissuto il grande circo da professionista. Accreditato come fotografo, ho seguito le gare e vissuto il clima che le circonda con le macchine fotografiche sempre con me.
E’ state una esperienza eccezionale, si respira fortemente l’internazionalità della manifestazione. L’ottima organizzazione ha preparato delle ‘esperienze’ per i giornalisti, i fotografi e video-operatori: si poteva scegliere di seguire una o più gare, nei diversi giorni, con i pulmini e le guide messe a disposizione dalla stessa.
Ho scelto di seguire la testa della corsa dell’UTMB. Le altre, invece, in autonomia.
Come tutte le prime volte, a conti fatti, alcune decisioni non le ripeterei: per esempio, la salita al Gran Col Ferret, iniziata alle 2 di notte con 15 kg di zaino e l’immediata discesa a La Fouly, il cattivo tempo non ha permesso la sosta a più di 2500 m di altezza… ‘na faticaccia!
Se avessi corso, forse avrei faticato di meno: seguire l’UTMB è stata una tirata di più di 40 ore da sveglio e sempre sull’attenti. Ma ne è valsa la pena.