La pioggia il giorno del tuo matrimonio non sarà un imprevisto che disturberà il servizio fotografico. Al contrario: sarà un’opportunità.
Tempo di lettura: 45 secondi
Novembre è un mese piovoso. Statisticamente lo è. Adesso, mentre sto scrivendo, sta piovendo e una playlist di Spotify ha appena passato ‘November Rain’ dei Guns ‘N Roses.
A Genova, in Liguria, poi, lo sappiamo bene. La pioggia è quasi sempre un evento ‘fastidioso’. Se scegli di sposarti in questo periodo lo metti in conto, può capitare. Ma d’estate? No, dai!
Non accadrà il giorno del tuo matrimonio. Il tuo desiderio sarà più forte di qualsiasi perturbazione atlantica. Il giorno delle tue nozze ci sarà: cielo sereno, 25°C e il tasso di umidità sarà del 30%.
Di cosa ti preoccupi, quindi?
Se sarà nuvoloso, se pioverà… ecco, è un imprevisto da considerare (hai letto come li tengo alla larga?) ma che certamente non influenzerà sulla buona riuscita del servizio fotografico. Al contrario, e non esagero: la trasformeremo in un’opportunità.
Intanto è fondamentale approcciarsi positivamente. Può sembrare superfluo, ma aiuta.
Poi, è sufficiente organizzarsi a priori. Se sono previste le foto degli ‘esterni’, con un paio di accorgimenti ci tuteleremo da questo imprevisto: un ombrello colorato, meglio bianco, un paio di scarpe di riserva, sneakers o semplicemente da ginnastica, anch’esse bianche (per te, sposo, nere)… ma perché no colorate! Infine, sull’azione, dove e come muoversi quando all’aperto, nessuna preoccupazione: ti fornirò io più alternative.
Soluzioni semplici per chi lo fa da tanti anni (per il fotografo, intendo), più spesso impensabile per chi è assorto in mille altri pensieri nell’organizzare le proprie nozze. Ci divertiremo, te lo assicuro. Tanto da augurare a tutti gli amici che si sposeranno dopo, tanta pioggia quanto amore.
(ma non pioverà, non pioverà).