Non lasciare che il racconto del tuo matrimonio finisca dimenticato in un hard-disk o in qualche server di Facebook. L’album fotografico è molto di più di come è spesso definito: il ricordo di quella giornata. Ha un valore molto più ampio.
Tempo di lettura: 1 minuto e 30 secondi
Se preferisci, ascoltami! Ecco la versione audio nel Podcast.
L’altro giorno ho aperto il cassetto del mobile dove dentro trovano spazio alcune scatole e diversi album di fotografie. Tante fotografie. Come una volta: stampate. Ordinate e ben impilate, la maggior parte risalgono agli anni ‘80. Mio papà ritraeva frequentemente me e mio fratello.
In alcune immagini riconosco cicatrici delle quali ancora adesso ho i segni sulla pelle, sulle ginocchia soprattutto. Quella con il pallone sotto gamba e gli amici nel campetto dell’oratorio, mi colpisce per i vestiti che indossavo, i pantaloncini corti tirati sin sotto l’ombelico, la luce calda, i capelli neri, ma neri-neri, nonostante s’intravedessero appena sotto il capellino giallo che mi copriva la testa.
Ma non solo.
Quella visione mi ha stimolato a ripercorrere una parte della mia vita. Mi ha trasportato negli anni in cui il calcio diventò una parte consistente della mio quotidiano. Mi sono tornati in mente gli allenamenti che iniziavano il lunedì sera, a tutti i campi in terra battuta della Liguria, all’autogol che provocai nello scontro con la capolista, all’arrivo allo stadio tre ore prima dell’inizio della partita per fare le formazioni del fantacalcio.
Quell’immagine ha scatenato un insieme di sentimenti non legate solo a quel momento preciso ma anche riconducibili ad un aspetto del mio vissuto. L’album fotografico del tuo matrimonio ti stimolerà emozioni analoghe.
Non sarà solo il contenitore fisico dei ricordi di quella giornata. Non porterà a memoria eventi dimenticati o emozioni che avevi sotterrato. Non ti ricorderai solo gli sguardi complici scambiati con i testimoni, l’inaspettato biglietto di auguri scritto dalla parente, il vestito bizzarro di un invitato.
Sarà la macchina del tempo che ti farà ripercorrere momenti della tua vita. Il ritratto di un amico ti riporterà alla vacanza trascorsa insieme e di quella sbronza indimenticabile, il tableau con i nomi dei tuoi libri preferiti alla tua passione per la letteratura contemporanea mai perduta, il sorriso di tua nonna alla domeniche in cui tutta la famiglia mangiava la sua torta pasqualina, preparata con tutte le sfoglie che la ricetta originale prevede.
L’album fotografico del tuo matrimonio sarà la macchina del tempo che ti farà ripercorrere soprattutto la tua vita di coppia. Insieme, vi guarderete indietro e ricorderete i momenti difficili superati, le gioie vissute, le risate fatte.
Più trascorrerà il tempo, più l’album acquisterà un sapore che maturerà come un eccezionale vino d’annata. Come non assaggiarlo di tanto in tanto?
Preferisci ascoltare l’audio? Eccolo!