Bot, Bitcoin, Blockchain. Come le nuove tecnologie possono aiutare la professione di fotografo e fornire vantaggi al cliente. Ecco la mia esperienza.
Tempo di lettura: 1 minuto Se preferisci, ascoltami! Ecco la versione audio nel Podcast.
In questi ultimi mesi alcune nuove tecnologie hanno avuto un grandissimo eco. Come spesso accade, internet è il principale veicolo di diffusione. Ecco il mio utilizzo di Bot, Bitcoin e Blockchain nella professione di fotografo.
Il Chat Bot, o più comunemente Bot, è un programma che può intrattenere una conversazione con un utente umano, quasi sempre all’interno di Facebook, attraverso Messenger. Al momento hanno uno stadio di sviluppo non particolarmente evoluto, ma l’evoluzione parallela dell’intelligenza artificiale, porterà questi programmi a raggiungere livelli sempre più umani. Hai provato ad utilizzare il mio? E’ semplice, ma fornisce indubbi vantaggi. Gestisce il primo contatto e fornisce le informazioni che più spesso sono richieste: il costo del mio servizio fotografico per il matrimonio. Clicca sull’icona di Messenger a destra e provalo, dai! (edit Giugno 2019: al momento il BOT non è disponibile)
Il Bitcoin è la criptomoneta più famosa. Di certo ne hai sentito parlare (se non ancora, ecco qualche informazione). E’ appunto una moneta elettronica che permette di comprare e vendere beni, quindi anche un servizio fotografico. Esperti e critici puntano il dito su questo nuova tecnologia per diversi motivi: non hanno un sistema centrale che li regola (le banche), sono una bolla speculativa, eccetera, eccetera… Ma al momento sono disponibili e pur essendo parte di un mercato molto volatile (vuoi comprarli? Vai qui), possono essere anche utili, almeno per marketing. Personalmente lo accetto come metodo di pagamento e lo incentivo con uno sconto importante: scoprilo chiaccherando con il mio Bot.
I Bitcoin si basano a loro volta su una tecnologia, la Blockchain. E’ questa, probabilmente, la vera rivoluzione che impatterà in tantissimi campi professionali e lavorativi. In poche parole, questa tecnologia registra una transazione tra due parti, certificandola e rendendola pubblica. Leggi come potrebbe impattare nel campo della logistica. Oppure, per restare in ambito fotografico, ti segnalo l’iniziativa della Kodak. La famosa casa statunitense ritorna al futuro introducendo il proprio sistema di autenticazione delle immagini tramite la tecnologia Blockchain e parallelamente la propria criptovaluta.
Intanto, se ti devi sposare, dopo aver letto questo articolo, ti consiglio di leggere questo articolo!
Preferisci ascoltare l’audio? Eccolo!